top of page

PORTA A CASA
LE SPECIALITA' TRADIZIONALI DELLA LA NOSTRA CUCINA
ECCO LE PROPOSTE
PRENOTABILI TELEFONICAMENTE
ALLO 022573505
CON RITIRO PRESSO LA TRATTORIA
-------------------------------------------------------
LE DELIZIE DELLA DISPENSA
Una nostra Selezione di Specialità della Terra Mantovana

I SALUMI DELL'ALTO MANTOVANO
VENDITA AL PEZZO PREZZO AL KILOGRAMMO
PRODOTTO MAI DECANTATO E VALORIZZATO A SUFFICIENZA. QUESTO TIPO DI SALAME VIENE PREPARATO CON TUTTE LE PARTI NOBILI DEL MAIALE, COPPA, SPALLA, LOMBO, PROSCIUTTO E PANCETTA DEL SUINO PESANTE PADANO. NECESSITA DI UNA PARTICOLARE CURA NELLA LAVORAZIONE A CALDO E NELLA STAGIONATURA NATURALE IN CANTINE SOTTERRANEE IN MURATURA, MOLTA UMIDITÀ E MOLTO TEMPO (DIVERSI MESI, MINIMO DUE PER LE PEZZATURE PIÙ PICCOLE)
PREZZO AL KG22,00 €22,00 EUR


LE MOSTARDE
DI MELE CAMPANINE, MELE COTOGNE E LIMONE
PRODOTTA DAGLI SPEZIALI E CONSUMATA FIN DAI TEMPI DEI GONZAGA.
ISABELLA D’ESTE, ANDREA MANTEGNA E MARGHERITA FARNESE NE FURONO PARTICOLARMENTE GHIOTTI SULLE TAVOLE MANTOVANE E’ UN CLASSICO PER ACCOMPAGNARE CARNI LESSATE, SALUMI E FORMAGGI.
LA RICETTA PER PREPARARE LA MOSTARDA VARIA DA ZONA A ZONA E DA FAMIGLIA A FAMIGLIA8,00 €8,00 EUR

LA ZUCCA È UNO DEI SIMBOLI DI MANTOVA, IL CUI TERRENO IDONEO FORNISCE UNA MATERIA
PRIMA ECCELLENTE CHE SI PRESENTA COMPATTA, DOLCE E CREMOSA ALLO STESSO TEMPO.
MANTENENDO LA SUA CONSISTENZA, QUESTA MOSTARDA SI CONIUGA PIACEVOLMENTE CON
FORMAGGI STAGIONATI DI PASTA DURA, CON INSACCATI AFFUMICATI
ED È UN’AGGIUNTA GOURMET A PANINI O TRAMEZZINI9,00 €9,00 EUR
Speciale

PRODOTTA CON FICHI NERI BIOLOGICI (FICO TURCO) COLTIVATI NEL CENTRO ITALIA DA UN’AZIENDA SPECIALIZZATA.
È CARATTERIZZATA DA UN SAPORE MOLTO INTENSO, ERBACEO E RICCO.
SI PRESENTA IN UNA CREMA CHE BEN SI ACCOMPAGNA CON TUTTI I FORMAGGI DALLA
DECISA NOTA PICCANTE, COME GORGONZOLA, ROQUEFORT E STILTON, MA RISULTA MOLTO APPREZZABILE ANCHE SE SERVITA CON PATÉ O TERRINE DI FEGATO. 9,00 €9,00 EUR

VARIETÀ DI ANGURIA DALLA SCORZA VERDE E POLPA BIANCA RITROVATA PER CASO VENT’ANNI FA DA UN PICCOLO CONTADINO DI VIADANA .
PER IL SUO CARATTERISTICO SAPORE ERBACEO È IN GRADO DI ESALTARE FORMAGGI STAGIONATI COME GRANA PADANO, PARMIGIANO REGGIANO E CASTELMAGNO, MA TROVA IL SUO IDEALE ABBINAMENTO CON GLI INSACCATI GRASSI COME LARDO E PANCETTA. 9,00 €9,00 EUR

PRODOTTA CON MANDARINI BIOLOGICI SICILIANI, QUESTA MOSTARDA
RISPECCHIA E MANTIENE INALTERATI IL PROFUMO E LA DOLCEZZA
DELLA MATERIA PRIMA. SI ABBINA BENE CON INSACCATI COTTI COME COTECHINO E ZAMPONE DI CUI RIESCE AD EQUILIBRARE IL GRASSO, MA PUÒ ESSERE GUSTATA ANCHE CON FORMAGGI DI MEDIA STAGIONATURA O, PER CHI È DISPOSTO AD AZZARDARE, ANCHE CON DEL TONNO. 9,00 €9,00 EUR

MOSTARDA CHE ESALTA IL DOLCE-PICCANTE DEI PEPERONI ROSSI, VERDI E GIALLI TAGLIATI A FILETTI. OTTIMA CON FORMAGGI DI MEDIA STAGIONATURA DI LATTE DI PECORA O DI LATTE MISTO, ADATTA ANCHE CON BOLLITI O ARROSTI, SICURAMENTE DA PROVARE CON PESCE AFFUMICATO E TARTARE DI CARNE.
9,00 €9,00 EUR

GUSTO FRESCO E SENTORE DI UVA SI RITROVANO IN QUESTA GELATINA CHE,
PER LA DOLCEZZA E LA PARTICOLARE CONSISTENZA,
BEN SI ACCOMPAGNA A FORMAGGI A PASTA MOLLE DI LATTE VACCINO O CAPRINO,
MA CHE SI PRESTA ANCHE COME ACCOMPAGNAMENTO DI DOLCI A BASE DI PANNA9,00 €9,00 EUR


LA PASTA FRESCA
PREZZO AL KG LE SPECIALITA' DEL MASTRO PASTAIO SONO PRENOTABILI FINO AL MERCOLEDI' E ARRIVANO FRESCHE AL VENERDI'
LA BANDIERA DELLA GASTRONOMIA MANTOVANA. LA RICETTA DELLA VIGILIA DI NATALE: UN PERFETTO EQUILIBRIO TRA ZUCCA, AMARETTI, MOSTARDA, E FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO O GRANA PADANO. DELLE USANZE CONTADINE, SOPRAVVIVE L’ABITUDINEDA PARTE DEL MEMBRO PIÙ ANZIANO E PIÙ GIOVANE DELLA FAMIGLIA DI BENEDIRE LA CENA E LA CUCINA- DOPO LA CENA, LA TAVOLA DOVEVA RIMANERE APPARECCHIATA E PROVVISTA DI VIVANDE PER I NOSTRI CARI PASSATI AD ALTRA VITA. 23,00 €23,00 EUR
Speciale

È IL PIATTO TIPICO DEL PRANZO DI NATALE .
MOLTI ANNI FA, QUANDO ERA IL MOMENTO DI PREPARARE GLI AGNOLI, TUTTI I COMPONENTI DELLA FAMIGLIA VENIVANO CHIAMATI IN CUCINA,
SOPRATTUTTO I BAMBINI, CHE CON LE LORO DITA PICCOLE E SOTTILI, RIUSCIVANO A CONFEZIONARLI PIÙ PICCOLI E PIÙ PREZIOSI.
L’AGNOLINO MANTOVANO VIENE SERVITO PREFERIBILMENTE IN BRODO, VOLENDO IN UNA SCODELLA CON UNA SPRUZZATA DI LAMBRUSCO (BEVR’IN VIN),
MA SI PUÒ GUSTARE ANCHE ASCIUTTO CON BURRO FUSO E SALVIA O CON UNA FONDUTA DI GRANA23,00 €23,00 EUR
Speciale

VENGONO COSÌ CHIAMATI PER LA PRESENZA NEL RIPIENO DELLA CRISANTEMA BALSAMITA MAJOR, UN'ERBA AROMATICA DELLA FAMIGLIA DELLE MENTE LOCALMENTE CHIAMATA ERBA AMARA,
O ERBA DI SAN PIETRO CHE UNITA ALLE ERBETTE E AL GRANA PADANO DONA AL RIPIENO UN GUSTO PIACEVOLMENTE DOLCEAMARO.
ASSOLUTAMENTE DA PROVARE !!!
23,00 €23,00 EUR
Speciale

QUESTO PIATTO UNICO NEL SUO GENERE È CARATTERIZZATO DAL COLORE ROSATO DEL SUO RIPIENO E DAL GUSTO DELICATO ED EQUILIBRATO. GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DE “L’ACCADEMIA GONZAGHESCA DEGLI SCALCHI“ E DELLA “COMPAGNIA DELLE TORRI”
HA OTTENUTO LA DENOMINAZIONE COMUNALE D’ORIGINE DE.CO. ORIGINARIAMENTE ERA TRADIZIONE CONSUMARLO LA PRIMA SETTIMANA DI GIUGNO PER LA FESTA DELLA MADONNA DELLA POSSENTA MA ESSENDO DIVENTATO
SEMPRE PIÙ APPREZZATO E POPOLARE LO SI TROVA SULLE TAVOLE DEI MANTOVANI IN TUTTE LE STAGIONI.
CONDIMENTO CONSIGLIATO: UNA FONDUE DI GRANA PADANO23,00 €23,00 EUR
Speciale

NELLA CULTURA CONTADINA IL PANE ERA SEGNO DI BENEDIZIONE E NON SI POTEVA SPRECARE NÉ GETTARE ANCHE SE ERA VECCHIO. A QUEL PUNTO LE MASSAIE DELLE CORTI, CHIAMATE RAZDORE, SI INVENTARONO RICETTE PER RIUTILIZZARLO TANTO DA TRASFORMARLO CON POCHI INGREDIENTI IN UNA PRELIBATEZZA: I CAPUNSÈI.
VANNO SERVITI IN BURRO FUSO O CON UN TRITO DI ERBE AROMATICHE RICOPERTI DI GRANA PADANO E PASSATI AL FORNO A GRATINARE
12,00 €12,00 EUR
Speciale

LA PILA SCHIAVI, COSTRUITA DAI GONZAGA DI MANTOVA E POI PASSATA AI MARCHESI CANOSSA,
DOPO IL REPERIMENTO DI UNA MAPPA DISEGNATA DALL'INGEGNERE CAMERALE E PREFETTO DELLE ACQUE DORICILIO MOSCATELLI BATTAGLIA E DATATA 22 NOVEMBRE 1687, RISULTA ESSERE LA PIÙ VECCHIA PILA DA RISO DEL MANTOVANO ANCORA OGGI IN ATTIVITÀ.
LA LAVORAZIONE È OTTENUTA ANCOR OGGI CON IL TRADIZIONALE SISTEMA (TUTTI I MACCHINARI SONO AZIONATI DA CINGHIE DI CUOIO ED IL RISO LAVORATO CON L'ELICA NELLA MACINA DI SMERIGLIO) 4,50 €4,50 EUR


I DOLCI TRADIZIONALI MANTOVANI
-------SOLO SU PRENOTAZIONE -------- SI ACCETTANO ORDINI FINO AL MERCOLEDI' PRONTI ALLA CONSEGNA IL VENERDI'
LA TORTA MANTOVANA PIU’ FAMOSA.
LA SUA PRESENZA ALLE TAVOLE DI CORTE DEI GONZAGA RISALE A PRIMA DEL '600 .
IL NOME DERIVA DA “BRÌSA”, CHE IN LINGUA MANTOVANA VUOL DIRE BRICIOLA .
È SEVERAMENTE PROIBITO SERVIRLA TAGLIATA IN FETTE REGOLARI !
È TRADIZIONE INFATTI SPEZZARLA CON LE MANI COLPENDOLA CON LE NOCCHE NEL CENTRO .
PER IL MASSIMO DEL GUSTO BAGNARE LA SBRISOLONA CON LA GRAPPA10,00 €10,00 EUR

DAL 1789 IN POI, MANTOVA HA ACCOLTO DECINE DI PASTICCERI E CAFFETTIERI SVIZZERI, PREVALENTEMENTE IMMIGRATI DAL CANTONE DEI GRIGIONI. TRA QUESTI LA PASTICCERIA GESTITA DALLA FAMIGLIA DI SAMSON PUTSCHER A CUI SI DEVE L'INVENZIONE DELLA TORTA ELVEZIA : TRE DISCHI ROTONDI DI PASTA DI MANDORLE, ZUCCHERO E ALBUMI MONTATI FATTI CUOCERE NEL FORNO E FARCITO CON DUE STRATI DI ZABAIONE E CREMA DI BURRO .
DA GUSTARE CON PANNA MONTATA E SCAGLIE DI CIOCCOLATO
PREZZO AL KG20,00 €20,00 EUR

DOLCE DI ORIGINE PORTOGHESE ENTRATO A FAR PARTE DELLA TRADIZIONE DI TUTTA ITALIA
PREZZO AL KG20,00 €20,00 EUR

ANCHE LA TORTA GRECA È UNO DEI DOLCI TIPICI DI MANTOVA, MA NON FACCIAMOCI INGANNARE DAL NOME “GRECA“. IL NOME DERIVA DAL FATTO CHE AD INTRODURRE IL DOLCE A MANTOVA PER LA PRIMA VOLTA, FU UN PASTICCERE EBRAICO DI SALONICCO.
LA TORTA GRECA È UN DOLCE CHE SI TROVA FACILMENTE IN VENDITA NEI FORNI PIÙ CHE NELLE PASTICCERIE
PREZZO AL KG20,00 €20,00 EUR

IL PANETTONE DEI MANTOVANI
COME L'ELVEZIA FU INTRODOTTA DAI MASTRI PASTICCERI SVIZZERI CHE PROPOSERO AI MANTOVANI QUESTO DOLCE DALLA PASTA GIALLA AL BURRO RIPIENA DI MARRONI E NOCCIOLE CON GLASSA ALLO ZUCCHERO
PREZZO AL KG20,00 €20,00 EUR


I NOSTRI DOLCI
LE TORTE DI NOSTRA PRODUZIONE DA PRENOTARE DUE GIORNI PRIMA SONO IN VENDITA ALLA PORZIONE O INTERE CON PREZZO AL KG I DOLCI AL CUCCHIAIO E LE PORZIONI DI TORTE SONO PRODOTTE QUOTIDIANAMENTE E ACQUISTABILI SECONDO DISPONIBILITA'
ARANCE, CILIEGIE, FRAGOLE, FICHI, LIMONE.....
QUALSIASI GUSTO PER UN CLASSICO DELLE TORTE CASERECCE
PREZZO AL KG17,00 €17,00 EUR

CHIEDI LA DISPONIBILITA' DELLA SETTIMANA5,00 €5,00 EUR

La trdizionale crostata di mele
Vendita al Pezzo
Prezzo al KG20,00 €20,00 EUR

bottom of page